Skip to main content

Guide52

Come scegliere il tema giusto per il tuo sito WordPress

Scritto da Guide, Web Design, WordPress Base
Scegliere il tema giusto per il tuo sito WordPress è uno dei primi passi importanti per garantirne il successo. Il tema non solo definisce l'aspetto del sito, ma influisce anche su come gli utenti navigano e su come il sito si comporta in termini di velocità e prestazioni. Sebbene la scelta del tema possa sembrare complicata, con qualche informazione chiara e i giusti strumenti, anche chi non è un esperto può fare una scelta sicura e consapevole. In questa guida ti spiegherò in modo semplice come scegliere il tema perfetto per il tuo sito, senza bisogno di essere un tecnico.…
Leggi »

Gestione dei Pacchetti in Linux. Cosa sono e come funzionano

Scritto da Guide, Linux
Nel vasto e dinamico mondo dei sistemi operativi Linux, la gestione dei pacchetti riveste un ruolo fondamentale. Immagina di dover installare un nuovo software sul tuo sistema o di dover aggiornare una libreria già esistente: grazie alla gestione dei pacchetti, queste operazioni diventano semplici e intuitive, consentendo agli utenti di concentrarsi sulle proprie attività senza dover affrontare complessi processi di installazione e configurazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio il concetto di gestione dei pacchetti in Linux, dall'essenza stessa di cosa siano i pacchetti software fino all'utilizzo pratico di strumenti come APT, YUM/DNF e Pacman. Scopriremo come questi gestori di…
Leggi »

Introduzione a SSH: Cos’è e Come Funziona

Scritto da Guide, Linux
Nel vasto panorama dell’informatica, la sicurezza e l’accessibilità sono due pilastri fondamentali su cui si basa qualsiasi sistema informatico. Quando si tratta di gestire server remoti o accedere a risorse in rete da posizioni distanti, la necessità di garantire una comunicazione sicura e affidabile diventa cruciale. È qui che entra in gioco SSH. SSH, acronimo di Secure Shell, rappresenta il punto di riferimento standard per l’accesso remoto sicuro e la gestione dei server. Questo protocollo crittografico, sviluppato per la prima volta negli anni ‘90, ha rivoluzionato il modo in cui gli amministratori di sistema e gli utenti interagiscono con i…
Leggi »

Ottimizzare lo Spazio su Disco da terminale con NCDU: Una Guida Essenziale per i Server

Scritto da Guide, Linux
Se sei responsabile della gestione di server, sai quanto sia importante mantenere uno spazio su disco sufficiente e ottimizzato per garantire il corretto funzionamento delle tue applicazioni e dei tuoi servizi. Tuttavia, monitorare e gestire lo spazio su disco può diventare rapidamente una sfida, specialmente su server senza interfaccia grafica. In questo articolo, esploreremo una soluzione efficace per ottimizzare lo spazio su disco direttamente dalla riga di comando: NCDU. Questo strumento versatile offre un modo semplice ed efficiente per analizzare e gestire lo spazio su disco, consentendoti di identificare rapidamente i file e le directory che occupano più spazio e…
Leggi »

Scegliere il Framework CSS: Bootstrap o Tailwind?

Scritto da Guide, Web Dev
Nel vasto universo dello sviluppo web, la scelta del giusto framework CSS può fare la differenza tra un progetto che si distingue per la sua solidità e uno che fatica a decollare. Due nomi che emergono con forza in questa arena sono Bootstrap e Tailwind CSS. Entrambi offrono soluzioni potenti, ma il cammino da percorrere è diverso. In questo articolo, ci immergeremo in un confronto approfondito tra Bootstrap e Tailwind, esaminando le loro peculiarità, pregi e difetti. Bootstrap, con la sua lunga storia e radicata presenza nello sviluppo web, rappresenta un punto di riferimento consolidato. Offre una serie di componenti…
Leggi »

Le basi Di GIT: Impara il versioning!

Scritto da Guide, Web Dev
Nel vasto panorama dello sviluppo software, la gestione efficace del codice svolge un ruolo cruciale nel determinare il successo di un progetto. In questo contesto, Git si erge come uno strumento indispensabile, fornendo un sistema di controllo versione potente ed efficiente. La sua adozione non solo semplifica la collaborazione tra sviluppatori, ma offre anche un metodo robusto per tracciare le modifiche nel tempo, gestire branch distinti e risolvere conflitti in modo ordinato. Questa guida pratica vuole di condurti attraverso i fondamenti della gestione del codice con Git, offrendo una panoramica chiara e dettagliata delle procedure fondamentali. Dall’installazione iniziale fino alla…
Leggi »

Chiamata AJAX e PHP

Scritto da Guide, PHP
Vorresti eseguire del codice php senza fare refresh della pagina? Con AJAX puoi farlo! Una chiamata AJAX è una richiesta asincrona che viene inviata da un browser web a un server web, utilizzando il linguaggio JavaScript. Il server web può rispondere alla chiamata AJAX con dei dati in formato JSON, XML o HTML, che possono essere poi elaborati dal browser web per aggiornare dinamicamente una parte della pagina web, senza dover ricaricare tutta la pagina. Ho realizzato un video tutorial effettuando l'invio mail di cui ho parlato nella precedente guida tramite AJAX: Codice Sorgente: https://github.com/alby-dev/Send-Mail-With-AJAX-in-PHP
Leggi »

Inviare Mail in PHP

Scritto da Guide, PHP
In un'epoca di framework spesso ci scordiamo che si può anche utilizzare il linguaggio base, puro e semplice. Oggi vediamo come inviare una mail utilizzando semplicemente il core PHP. Creeremo un esempio di reale utilizzo in modo da rendere più chiara l'operazione, quindi realizzeremo un Modulo di Contatto utilizzando Bootstrap e poi invieremo una mail al submit del form. Codice Sorgente: https://github.com/alby-dev/PHP-Send-Mail Buon Codice!!!
Leggi »

Nano Editor, Guida per principianti

Scritto da Guide, Linux
Gli utenti Linux hanno molte opzioni tra cui scegliere quando si tratta di editor di testo. Da base ad avanzato, esistono un sacco di editor di testo, ma alcuni come Vim ed Emacs possono risultare molto complicati per gli utenti meno avanzati. In questo casi ci viene in aiuto Nano, forse il miglior editor di testo per principianti. Nano: Nano è un editor di testo semplice e leggero sviluppato appositamente per sistemi UNIX e ambienti desktop che utilizzano un'interfaccia a riga di comando. Nano è concesso in licenza sotto la GNU General Public License ed emula l'editor di testo Pico. Come installare…
Leggi »

Usare la riga di comando con WordPress grazie a WP-CLI

Scritto da Guide, WordPress DEV
Se sei uno sviluppatore WordPress, probabilmente hai installato il CMS, l'hai aggiornato e hai attivato temi e plugin centinaia di volte. E sebbene queste attività di routine di sviluppo e manutenzione siano abbastanza facili da eseguire con l'interfaccia utente grafica di WordPress, eseguirle più e più volte non è molto efficiente. La buona notizia è che puoi velocizzare facilmente ed efficacemente lo sviluppo e la manutenzione di WordPress con l'interfaccia a riga di comando di WordPress (WP-CLI) . In questo post esploreremo i diversi modi in cui puoi utilizzare WP-CLI e vedremo alcuni utili comandi WP-CLI per aiutarti a iniziare con un passo nella…
Leggi »