Skip to main content

Web Dev14

Scegliere il Framework CSS: Bootstrap o Tailwind?

Scritto da Guide, Web Dev
Nel vasto universo dello sviluppo web, la scelta del giusto framework CSS può fare la differenza tra un progetto che si distingue per la sua solidità e uno che fatica a decollare. Due nomi che emergono con forza in questa arena sono Bootstrap e Tailwind CSS. Entrambi offrono soluzioni potenti, ma il cammino da percorrere è diverso. In questo articolo, ci immergeremo in un confronto approfondito tra Bootstrap e Tailwind, esaminando le loro peculiarità, pregi e difetti. Bootstrap, con la sua lunga storia e radicata presenza nello sviluppo web, rappresenta un punto di riferimento consolidato. Offre una serie di componenti…
Leggi »

Le basi Di GIT: Impara il versioning!

Scritto da Guide, Web Dev
Nel vasto panorama dello sviluppo software, la gestione efficace del codice svolge un ruolo cruciale nel determinare il successo di un progetto. In questo contesto, Git si erge come uno strumento indispensabile, fornendo un sistema di controllo versione potente ed efficiente. La sua adozione non solo semplifica la collaborazione tra sviluppatori, ma offre anche un metodo robusto per tracciare le modifiche nel tempo, gestire branch distinti e risolvere conflitti in modo ordinato. Questa guida pratica vuole di condurti attraverso i fondamenti della gestione del codice con Git, offrendo una panoramica chiara e dettagliata delle procedure fondamentali. Dall’installazione iniziale fino alla…
Leggi »

Come creare un effetto Overlay in CSS

Scritto da Guide, Web Dev
Personalmente utilizzo moltissimo gli overlay per migliorare la leggibilità del testo sopra un'immagine, ma che cos'è questo overlay? In poche parole non è nient'altro che un livello intermedio fra l'immagine e il testo, un livello che va 'opacizzare' l'immagine per rendere più leggibile il testo. Logicamente con l'overlay il testo risulta molto più leggibile, e secondo me l'immagnie è anche meno impattante, meno fastidiosa. Farlo non è affatto difficile. https://www.youtube.com/embed/KiZMQCs0SSg Come si fa Basterà recarci all'interno del contenitore dell'immagine, in questo caso nel div con classe sidebar e aggiungere un elemento chiamato "overlay"  <div class="sidebar" style="background:url('https://images.unsplash.com/photo-1534067783941-51c9c23ecefd?ixlib=rb-1.2.1&ixid=MnwxMjA3fDB8MHxwaG90by1wYWdlfHx8fGVufDB8fHx8&auto=format&fit=crop&w=774&q=80')">         <div class="overlay"></div>         <div…
Leggi »

Nascondere l’estensione alla fine dell’URL

Scritto da Guide, Web Dev
Oggi vedere l’estensione alla fine dell’URL non è il massimo, sia per quanto riguarda la SEO che per la “figura” che il sito fa con l’utente finale, sarebbe meglio nasconderla. https://www.youtube.com/watch?v=VWqwsKL2-mM&t=48s La possibilità di sceglierci gli URL è fondamentale per creare un buon sito. Utilizzando nel modo corretto le pagine PHP si può arrivare semplicemente a questo risultato nascondendo solamente l’estensione dall’URL In questa guida vedremo come “cancellare” il .php alla fine dell’URL. Per fare questo è sufficiente inserire il seguente codice nel file .htaccess nella root del sito. Se il file .htaccess non esiste createlo utilizzando un editor di testo. RewriteEngine on RewriteCond %{THE_REQUEST} /([^.]+)\.php…
Leggi »

Come funziona GIT

Scritto da Guide, Web Dev
Poco tempo fa ho scritto un articolo elogiando Git, questo software di controllo versione del quale ormai non posso più fare a meno, quindi ho pensato di scrivere una guida per spiegare come funziona GIT! MA COME SI USA CONCRETAMENTE GIT? E’ DIFFICILE DA USARE? Partiamo dal fatto che “Git” può essere tradotto con “idiota“, questo quasi a dirci che è un software a prova di scemo… Scherzi a parte no, è molto semplice da utilizzare, inoltre può essere un buon punto di inizio per imparare ad utilizzare la CLI, l’interfaccia a riga di comando! INSTALLAZIONE Per scaricare Git è sufficiente andare su questo sito: https://git-scm.com/ Una volta aperto il link…
Leggi »

Certificato SSL: come reindirizzare http a https

Scritto da Guide, Web Dev
Vediamo come installare un certificato SSL sul nostro sito e passare da http a https. Vuoi rimuovere la scritta “non sicuro” che compare vicino all’URL del tuo sito? Allora questo articolo fa al caso tuo! Non andremo ad approfondire che cos’è l’HTTPS, ma vedremo semplicemente come far funzionare il tuo sito in modo che sia sicuro. La procedura è molto semplice, ti basterà seguire questi due passaggi: 1. Attivare l’SSL sul tuo spazio web Entra nel pannello di controllo del tuo servizio di Hosting e cerca “Attiva HTTPS“, “Attiva SSL” o qualcosa di simile (varia a seconda del servizio). Una volta trovata la sezione giusta attiva il servizio. Può volerci…
Leggi »

SASS Tutorial – Che cos’è e perché non potrai più farne a meno

Scritto da Guide, Web Dev
Se vivi nel mondo dello sviluppo web allora sicuramente avrai già sentito parlare di SASS, il preprocessore di CSS più famoso! Questo è uno strumento fantastico che consente di estendere di molto le possibilità del CSS e creare e gestire i fogli di stile in maniera veloce e ben organizzata. SASS è un preprocessore CSS, che aggiunge funzionalità speciali come variabili, annidamenti, mixin e molto altro ai normali CSS. L’obiettivo è rendere il processo di creazione del CSS semplice ed efficace, sia da scrivere che da leggere in futuro. Ma andiamo un po’ più nel dettaglio! Che cos’è un preprocessore CSS? Un preprocessore CSS è un linguaggio di scripting che estende i CSS, consentendo agli sviluppatori di scrivere…
Leggi »

Sito WordPress lento? Ecco come aumentare le performance!

Scritto da Guide, Web Dev
Hai un sito WordPress lento? Si blocca spesso e ti viene il nervoso solamente a guardarlo? Vediamo come migliorarlo! WordPress è la piattaforma più utilizzata al mondo per la creazione di siti web, ma spesso capita che venga utilizzata in maniera non ottimale. Questo può causare gravi rallentamenti nel sito. WordPress, sebbene sia fantastico, porta con sè un core già pesantuccio di suo, e se si installano temi e plugin a gogo diventerà presto lentissimo, andando a danneggiare non solo l’esperienza utente ma anche l’indicizzazione SEO. Cosa rallenta il tuo sito WordPress? I motivi per cui il tuo sito WordPress è lento possono essere molteplici, ecco qua elencate le cause principali: Web…
Leggi »

Come scegliere la tecnologia giusta per il proprio sito web?

Scritto da Guide, Web Dev
Scegliere la giusta tecnologia per il proprio sito web è un passo molto importante. Oggi essere online è fondamentale! Un sito web permette di essere trovati facilmente da tutti in tutto il mondo, crea l’immagine aziendale, permette di comunicare velocemente con i propri clienti e molto altro… Insomma, porta sicuramente vantaggi alle aziende di ogni tipo, grandi o piccole che siano. Ma i siti web non sono tutti uguali! Ci sono varie tipologie di siti (vetrina, blog, e-commerce etc.) ma soprattutto esistono molte tecnologie con le quali realizzarli. Ai non addetti ai lavori spesso non interessa sapere come è stato creato il proprio sito, l’importante è che funzioni! Ma in realtà saperne un po’ di…
Leggi »

Sviluppo web su Linux

Scritto da Guide, Web Dev
Sviluppo software e siti web da più di dieci anni ormai (con una pausa di riflessione in mezzo), ed ho avuto modo di utilizzare sia Windows che Mac che Linux. Come sistema primario ho quasi sempre utilizzato Windows e MAC, ma durante l’ultimo periodo nel quale ho lavorato a stretto contatto con sistemisti e fatto molto più sviluppo backend che frontend, ho sentito la necessità di passare a qualcosa di più performante per queste attività. Gli inizi Ho iniziato la mia carriera come sviluppatore .net. Utilizzavo un pc con il meraviglioso Windows XP. Meraviglioso lo era veramente. Stabile, veloce, in grado di fare veramente di tutto. All’epoca utilizzato Visual Studio e sviluppavo Gestionali e CRM per piattaforma Windows, quindi ero obbligato a rimanere in…
Leggi »