Skip to main content

WordPress DEV5

Usare la riga di comando con WordPress grazie a WP-CLI

Scritto da Guide, WordPress DEV
Se sei uno sviluppatore WordPress, probabilmente hai installato il CMS, l'hai aggiornato e hai attivato temi e plugin centinaia di volte. E sebbene queste attività di routine di sviluppo e manutenzione siano abbastanza facili da eseguire con l'interfaccia utente grafica di WordPress, eseguirle più e più volte non è molto efficiente. La buona notizia è che puoi velocizzare facilmente ed efficacemente lo sviluppo e la manutenzione di WordPress con l'interfaccia a riga di comando di WordPress (WP-CLI) . In questo post esploreremo i diversi modi in cui puoi utilizzare WP-CLI e vedremo alcuni utili comandi WP-CLI per aiutarti a iniziare con un passo nella…
Leggi »

1. Creare un tema WordPress da zero – Parte 1

Scritto da Guide, WordPress DEV
WordPress è una piattaforma fantastica! Permette di creare siti web di ogni tipo in maniera semplice e veloce, grazie all’infinita quantità di temi e plugin disponibili, moltissimi dei quali in maniera gratuita. Però quando si vuole fare il salto di livello ed avere un sito web veramente performante, allora conviene utilizzare un tema sviluppato da zero, in grado di implementare tutte le funzioni necessarie nella maniera più performante! Niente errori in console, niente stringhe in inglese, niente codici sparsi in giro per il sito, niente css e js inutili… Solo ciò che serve realmente, sviluppato nel modo corretto. Oggi vediamo come creare un tema WordPress da zero! Mettiti comodo e prenditi il tuo tempo, ci…
Leggi »

2. Creare un tema WordPress da zero – Parte 2

Scritto da Guide, WordPress DEV
Nella parte 1 di questa guida per creare un tema WordPress da zero abbiamo iniziato a creare in nostro primo tema WordPress, creando header, footer e sidebar e imparando come funziona il loop di WordPress. Ora andiamo a rendere dinamico il contenuto delle varie sezioni! MENU WordPress permette di impostare dei menu, nella sezione “Aspetto – Menu“. Questi menu creati nel backend possono essere inseriti nel frontend, rendendo così eventuali modifiche molto semplici ed immediate. Vediamo come fare. Per prima cosa dobbiamo abilitare il nostro tema all’utilizzo dei menu. Se infatti provi ad andare nel backend a certare la sezione “Aspetto – Menu” ora non la troverai ancora. Per abilitarla dobbiamo creare quello che sarà il file più…
Leggi »

3. Creare un tema WordPress da zero – Parte 3

Scritto da Guide, WordPress DEV
Negli ultimi tutorial abbiamo iniziato a creare un tema WordPress da zero, e siamo arrivati già a un buon punto! Ci mancano però ancora un paio di cosette per rendere accettabile il nostro lavoro. Vediamo di andare avanti! Ti ricordo che sul fondo di questo articolo potrai trovare un link al tema completo. Potrai scaricarlo per cercare eventuali errori ed utilizzarlo come vorrai! Consideralo un regalo! Ma riprendiamo il tutorial! Inserire immagini Con WordPress è semplicissimo inserire immagini all'interno degli articoli, delle pagine o dei widget, ma se volessimo inserire per esempio un logo? Oppure un'immagine in un punto specifico…
Leggi »

4. Creare un plugin WordPress

Scritto da Guide, WordPress DEV
Hai imparato a creare un tema WordPress da zero e vuoi impratichirti anche con i plugin? Sei nel posto giusto! Creare un plugin per WordPress può essere una cosa semplicissima e molto veloce come complicatissima e molto lenta… In questa guida vediamo semplicemente come creare un plugin per WordPress funzionante. Creeremo un plugin che aggiunge il back on top del sito. Andremo a inserire una freccia verso l’alto nell’angolo in basso a destra della pagina. Cliccando su questa freccia avvieremo uno smooth scroll verso il top della pagina! CREARE IL PLUGIN Creare un nuovo plugin non è difficile. Per prima cosa rechiamoci nella cartella dei plugin di WordPress: /wp-content/pluigns. Ora…
Leggi »