Skip to main content

Alberto

Nuovi Macbook con M1 per programmare

Scritto da Tech
Di recente Apple ha scosso il mondo intero con l’annuncio dei suoi nuovi Macbook con processore proprietario, l’ormai famoso Apple Silicon M1, ma andranno bene per programmare? La risposta semplice è “dipende“… Ma mi rendo conto che non è abbastanza quindi andiamo un po’ più a fondo. Sviluppatori iOS e Mac Per tutti quelli sviluppatori che lavorano esclusivamente in ambiente Apple, cioè che sviluppano solamente app per iOS o software per Mac OS allora la risposta è semplice: SI, i Macbook con M1 possono andare bene per programmare in questo modo. Apple è sempre molto attenta al proprio ecosistema, il che è un gran surplus per…
Leggi »

Miglior PC per sviluppatori, la mia esperienza

Scritto da Tech
Qual è il miglior pc per sviluppatori? Bella domanda! È da un po’ di tempo che non scrivo un post sul mio blog. Fra le ferie e la ripresa del lavoro sono stato molto preso e non ho più avuto molto tempo per scrivere qualcosa di interessante. Questo però mi dispiace, perché mi piace scrivere, raccontare e consigliare qualcosa sul mondo dello sviluppo web, che oltre ad essere il mio lavoro rimane una delle mie più grandi passioni. In questi mesi di pausa dal blog ho ricevuto molti messaggi in cui i lettori mi chiedevano consigli sull’acquisto del PC migliore per sviluppare. Oggi…
Leggi »

Nuovo Macbook Pro 2020 per sviluppo web

Scritto da Tech
Ebbene sì, sono passato ad Apple! Ho acquistato il nuovo Macbook Pro 2020. È stata una decisione pensata a lungo, ho valutato tutto nei minimi dettagli e alla fine mi sono deciso a fare l’acquisto. Ne è valsa la pena? Ve lo racconto in questo articolo. Essendo uno sviluppatore mi concentrerò soprattutto sul software, ma parlerò anche un pochino di hardware. Quale Macbook? Per prima cosa devo specificare il modello che ho acquistato. L’offerta della Apple, sebbene sia sempre limitata, contiene macchine molto diverse fra loro per prestazioni e potenza. Io mi sono portato a casa il Macbook Pro 2020 Modello Base (core i5 di ottava generazione,…
Leggi »

1. Creare un tema WordPress da zero – Parte 1

Scritto da Guide, WordPress DEV
WordPress è una piattaforma fantastica! Permette di creare siti web di ogni tipo in maniera semplice e veloce, grazie all’infinita quantità di temi e plugin disponibili, moltissimi dei quali in maniera gratuita. Però quando si vuole fare il salto di livello ed avere un sito web veramente performante, allora conviene utilizzare un tema sviluppato da zero, in grado di implementare tutte le funzioni necessarie nella maniera più performante! Niente errori in console, niente stringhe in inglese, niente codici sparsi in giro per il sito, niente css e js inutili… Solo ciò che serve realmente, sviluppato nel modo corretto. Oggi vediamo come creare un tema WordPress da zero! Mettiti comodo e prenditi il tuo tempo, ci…
Leggi »

2. Creare un tema WordPress da zero – Parte 2

Scritto da Guide, WordPress DEV
Nella parte 1 di questa guida per creare un tema WordPress da zero abbiamo iniziato a creare in nostro primo tema WordPress, creando header, footer e sidebar e imparando come funziona il loop di WordPress. Ora andiamo a rendere dinamico il contenuto delle varie sezioni! MENU WordPress permette di impostare dei menu, nella sezione “Aspetto – Menu“. Questi menu creati nel backend possono essere inseriti nel frontend, rendendo così eventuali modifiche molto semplici ed immediate. Vediamo come fare. Per prima cosa dobbiamo abilitare il nostro tema all’utilizzo dei menu. Se infatti provi ad andare nel backend a certare la sezione “Aspetto – Menu” ora non la troverai ancora. Per abilitarla dobbiamo creare quello che sarà il file più…
Leggi »

3. Creare un tema WordPress da zero – Parte 3

Scritto da Guide, WordPress DEV
Negli ultimi tutorial abbiamo iniziato a creare un tema WordPress da zero, e siamo arrivati già a un buon punto! Ci mancano però ancora un paio di cosette per rendere accettabile il nostro lavoro. Vediamo di andare avanti! Ti ricordo che sul fondo di questo articolo potrai trovare un link al tema completo. Potrai scaricarlo per cercare eventuali errori ed utilizzarlo come vorrai! Consideralo un regalo! Ma riprendiamo il tutorial! Inserire immagini Con WordPress è semplicissimo inserire immagini all'interno degli articoli, delle pagine o dei widget, ma se volessimo inserire per esempio un logo? Oppure un'immagine in un punto specifico…
Leggi »

4. Creare un plugin WordPress

Scritto da Guide, WordPress DEV
Hai imparato a creare un tema WordPress da zero e vuoi impratichirti anche con i plugin? Sei nel posto giusto! Creare un plugin per WordPress può essere una cosa semplicissima e molto veloce come complicatissima e molto lenta… In questa guida vediamo semplicemente come creare un plugin per WordPress funzionante. Creeremo un plugin che aggiunge il back on top del sito. Andremo a inserire una freccia verso l’alto nell’angolo in basso a destra della pagina. Cliccando su questa freccia avvieremo uno smooth scroll verso il top della pagina! CREARE IL PLUGIN Creare un nuovo plugin non è difficile. Per prima cosa rechiamoci nella cartella dei plugin di WordPress: /wp-content/pluigns. Ora…
Leggi »

Ha senso il nuovo Macbook Air 2020 per lo Sviluppo Web

Scritto da Tech
Mi sto chiedendo se il Macbook Air 2020 possa essere un buon pc per sviluppo web. In questo articolo voglio uscire un attimo dal codice puro per parlare di qualcosa che è altrettanto importante per uno sviluppatore: il computer! La macchina tramite la quale scriviamo i nostri codici è molto importante. Per molti è un semplice strumento, ma in realtà è un oggetto su cui passiamo ore e ore, sudiamo, ci arrabbiamo, ci disperiamo e tramite il quale creiamo i nostri fantastici progetti! Non è quindi sufficiente avere un insieme di pezzi di ferro e plastica! In realtà sì però… Per sviluppare siti web, anche molto…
Leggi »

1. Configurare il PC per Sviluppare in WordPress

Scritto da Guide, WordPress Base
Ti stai appassionando al mondo della programmazione e vuoi iniziare a sviluppare qualche sito web in WordPress? Complimenti! Benvenuto nel fantastico mondo del Web Development! Per cominciare dovrai installare i programmi necessari per scrivere i tuoi primi codici e riuscire a “far girare” ciò che hai scritto. In questo articolo vedremo rapidamente di quali software avremo bisogno. Lasciamo da parte l’eterna discussione su quale sistema operativo sia migliore per una determinata cosa, sulle mode che portano a scegliere un pc rispetto ad un altro e cose di questo genere. Tutti i software presenti in questo articolo sono disponibili sia per Windows che per Mac che per Linux. In questa guida ti…
Leggi »

2. Perché installare WordPress in locale?

Scritto da Guide, WordPress Base
Molte guide o tutorial mostrano come installare WordPress direttamente online, spesso utilizzando i servizi che le aziende di hosting mettono a disposizione per installare il CMS automaticamente. Sebbene questa pratica sia molto semplice e veloce, non è la più raccomandabile, soprattutto se siete o volete diventare sviluppatori e quindi andare a personalizzare il codice del vostro sito. Quando ci si approccia ad un nuovo progetto per prima cosa si configura un server locale sul proprio computer in modo da poter iniziare a scrivere il codice per il sito tranquillamente senza paura di eventuali bug o crash (che ci saranno sicuramente). Perciò ogni sito come si deve sarà sviluppato prima…
Leggi »