Se vuoi imparare WordPress alla perfezione dovrai sapertela cavare con svariati linguaggi di programmazione.
In questo articolo presupponiamo che tu conosca già cosa sia WordPress e come funziona. In caso contrario dai un’occhiata alla nostra sezione principianti.
I linguaggi di programmazione utilizzati da WordPress sono 4:
Conoscendo tutti e 4 questi linguaggi potrai iniziare a smanettare come si deve con WordPress.
Non preoccuparti troppo, come diciamo spesso WordPress permette un apprendimento graduale. Si può iniziare a ottenere risultati già con poche conoscenze, arrivando a creare progetti sempre più complessi e performanti man mano che aumentano le skills necessarie!
L’HTML è la base del web, c’è dappertutto! Ogni pagina internet che visualizzi ha del codice HTML al suo interno.
L’HTML non è proprio un linguaggio di programmazione, ma è un linguaggio di markup, infatti HTML è l’acronimo di HyperText Markup Language.
Ciò significa che l’HTML non fa operazioni di calcolo, ma sostanzialmente indica al browser come montare la pagina, cosa posizionare e come posizionarlo.
Il CSS è il linguaggio di formattazione del web. Sta per Cascading Style Sheets ed è utilizzato per assegnare uno stile alle pagine html.
Ha una sintassi specifica e permette di separare l’html dal suo stile, mantene do così il codice pulito ed ordinato.
Javascript è il linguaggio che permette di creare animazioni nei contenuti web. Tutte le gallery, gli slider, i pop up, le transizioni di pagina e ogni effetto animato che vedi navigando online è realizzato con Javascript.
È possibile crare un intero sito web senza utilizzare Javascript, ma l’evoluzione di questo linguaggio ormai consente di creare cose fantastiche in maniera relativamente semplice, perciò è ormai presente ovunque.
Per diventare sviluppatori WordPress questo è l’ultimo linguaggio da imparare, in quanto è possibile creare un tema da zero anche solo utilizzando HTML, CSS e PHP, però non puoi definirti uno sviluppatore web se non conosci questo linguaggio, che ormai sta veramente spopolando fra le community dei web developer
Il php è ciò che fa girare WordPress sul server.
Acronimo di “PHP: Hypertext Preprocessor“, è stato creato per la programmazione di pagine web dinamiche.
Ogni funzione logica e dinamica di un sito WordPress è eseguita in php.
PHP gestisce i rapporti con il database, esegue le query necessarie per estrapolare i dati dalle tabelle, inserisce i dati nel sito etc.
Il php è uno dei linguaggi più utilizzati nel mondo web, moltissime grandi aziende lo utilizzano e si è sviluppato moltissimo nel corso degli anni.
Questi sono i linguaggi che devi imparare per entrare nel mondo dello sviluppo WordPress.
Comincia con un po’ di HTML e CSS, poi prova un po’ di PHP e lascia per ultimo il Javascript. In questo modo potrai iniziare a creare pagine web interattive in poco tempo, e arriverai al Javascript pronto per utilizzarlo al meglio. (Piccolo spoiler: Javscript è il più divertente!)
Sei pronto ad iniziare?