Skip to main content

Tech9

Usare il browser senza mouse – Hacker Style

Scritto da Tech, Web Dev
Passiamo molto, moltissimo tempo sul browser ormai, e usare il mouse per la navigazione può essere frustranete per noi sviluppatori... Ma è possibile farne a meno e muoversi solamente utilizzando la tastiera, come un vero hacker! Vediamo come si fa. Vimium Extension Per prima cosa devi scaricare l'estensione Vimium. Io uso Google Chrome, ma è presente anche per Firefox e Safari (se usi Brave o Edge non preoccuparti, puoi installare l'estensione per Google Chrome, funzionerà perfettamente perché questi browser condividono la stessa base). Dopo averla installata potrete iniziare ad utilizzare il vostro browser direttamente dalla tasitera. La base dei comandi…
Leggi »

Amo Linux, ma sono ancora su Mac…

Scritto da Tech
Se mi segui da un po' di tempo saprai sicuramente quanto ami il mondo Linux! È un ambiente che talvolta mi fa venire il mal di testa, mi fa arrabbiare, mi costringe a bloccarmi sulle cose per capire come funzionano, ma ha anche la bellezza di sentirsi maggiormente padroni dei nostri pc, capire come funzionano sotto la scocca e poterli gestire meglio a nostro piacimento! Ah, prima che qualcuno inizi ad insultarmi, in questo articolo parlo di Linux Desktop! Sui miei server utilizzo solamente linux da anni e gira tutto a meraviglia! (Anche sul server però non è tutto così…
Leggi »

Perché dovremmo tutti passare a Linux, e perché non lo facciamo

Scritto da Tech
Linux non è solamente uno strumento, un qualcosa che ci permette di fare qualcosa. Dietro al mondo del pinguino c’è tutta una filosofia, una storia di libertà e democrazia assoluta, la voglia di comunione e condivisione, di essere indipendenti e capire cosa c’è dietro ciò che facciamo. Il mondo dei computer è relativamente giovane. Negli ultimi decenni si è sviluppato in maniera esponenziale, diventando un fenomeno di massa senza avere il tempo di essere regolato correttamente dalla società. Vedere aziende che incassano più di interi stati è una cosa pazzesca. Oggi le aziende tech detengono un potere enorme, quasi spaventoso. Tutte le aziende…
Leggi »

Software per Sviluppo Web

Scritto da Tech
Amo programmare e amo i computer, quindi mi trovo spesso a dover configurare un pc per lo sviluppo web, installando tutti i software necessari. Che sia su un pc nuovo, su una nuova distro o semplicemente dopo una formattazione, ci sono sempre una serie di programmi che devo installare ogni volta. Col tempo ho quindi creato una lista di app da installare al primo avvio, per avere il pc subito pronto a lavorare. Ho suddiviso la lista per categorie di software: quelli per programmare, per la grafica, i software generali e quelli destinati solamente ad un sistema operativo specifico. Su Linux per esempio installo sempre anche le…
Leggi »

Nuovi Macbook con M1 per programmare

Scritto da Tech
Di recente Apple ha scosso il mondo intero con l’annuncio dei suoi nuovi Macbook con processore proprietario, l’ormai famoso Apple Silicon M1, ma andranno bene per programmare? La risposta semplice è “dipende“… Ma mi rendo conto che non è abbastanza quindi andiamo un po’ più a fondo. Sviluppatori iOS e Mac Per tutti quelli sviluppatori che lavorano esclusivamente in ambiente Apple, cioè che sviluppano solamente app per iOS o software per Mac OS allora la risposta è semplice: SI, i Macbook con M1 possono andare bene per programmare in questo modo. Apple è sempre molto attenta al proprio ecosistema, il che è un gran surplus per…
Leggi »

Miglior PC per sviluppatori, la mia esperienza

Scritto da Tech
Qual è il miglior pc per sviluppatori? Bella domanda! È da un po’ di tempo che non scrivo un post sul mio blog. Fra le ferie e la ripresa del lavoro sono stato molto preso e non ho più avuto molto tempo per scrivere qualcosa di interessante. Questo però mi dispiace, perché mi piace scrivere, raccontare e consigliare qualcosa sul mondo dello sviluppo web, che oltre ad essere il mio lavoro rimane una delle mie più grandi passioni. In questi mesi di pausa dal blog ho ricevuto molti messaggi in cui i lettori mi chiedevano consigli sull’acquisto del PC migliore per sviluppare. Oggi…
Leggi »

Nuovo Macbook Pro 2020 per sviluppo web

Scritto da Tech
Ebbene sì, sono passato ad Apple! Ho acquistato il nuovo Macbook Pro 2020. È stata una decisione pensata a lungo, ho valutato tutto nei minimi dettagli e alla fine mi sono deciso a fare l’acquisto. Ne è valsa la pena? Ve lo racconto in questo articolo. Essendo uno sviluppatore mi concentrerò soprattutto sul software, ma parlerò anche un pochino di hardware. Quale Macbook? Per prima cosa devo specificare il modello che ho acquistato. L’offerta della Apple, sebbene sia sempre limitata, contiene macchine molto diverse fra loro per prestazioni e potenza. Io mi sono portato a casa il Macbook Pro 2020 Modello Base (core i5 di ottava generazione,…
Leggi »

Ha senso il nuovo Macbook Air 2020 per lo Sviluppo Web

Scritto da Tech
Mi sto chiedendo se il Macbook Air 2020 possa essere un buon pc per sviluppo web. In questo articolo voglio uscire un attimo dal codice puro per parlare di qualcosa che è altrettanto importante per uno sviluppatore: il computer! La macchina tramite la quale scriviamo i nostri codici è molto importante. Per molti è un semplice strumento, ma in realtà è un oggetto su cui passiamo ore e ore, sudiamo, ci arrabbiamo, ci disperiamo e tramite il quale creiamo i nostri fantastici progetti! Non è quindi sufficiente avere un insieme di pezzi di ferro e plastica! In realtà sì però… Per sviluppare siti web, anche molto…
Leggi »

Windows VS Mac per Sviluppo Web: la mia esperienza

Scritto da Tech
Oggi voglio raccontarvi la mia esperienza nell’utilizzo di questi due sistemi operativi, dell’eterna lotta Windows vs Mac. Lo farò dal punto di vista di uno sviluppatore ma anche di un utente normale, perché utilizzo il pc sia al lavoro che a casa, sia per programmare che per rispondere a email, scrivere documenti, segnare appuntamenti etc… Durante i miei dieci anni di programmazione ho avuto modo di utilizzare sia Windows che Mac, ognuno per più anni, e sono giunto ad una mia conclusione, che è un po’ controcorrente rispetto a quello che si legge di solito sui vari forum e social del settore. I MIEI PRIMI ANNI…
Leggi »