Skip to main content

Alberto

Perché dovremmo tutti passare a Linux, e perché non lo facciamo

Scritto da Tech
Linux non è solamente uno strumento, un qualcosa che ci permette di fare qualcosa. Dietro al mondo del pinguino c’è tutta una filosofia, una storia di libertà e democrazia assoluta, la voglia di comunione e condivisione, di essere indipendenti e capire cosa c’è dietro ciò che facciamo. Il mondo dei computer è relativamente giovane. Negli ultimi decenni si è sviluppato in maniera esponenziale, diventando un fenomeno di massa senza avere il tempo di essere regolato correttamente dalla società. Vedere aziende che incassano più di interi stati è una cosa pazzesca. Oggi le aziende tech detengono un potere enorme, quasi spaventoso. Tutte le aziende…
Leggi »

Laravel in locale su Local by Flywheel

Scritto da Guide, PHP
Sebbene Local by Flywheel sia stato pensato principalmente per utilizzare WordPress in locale può funzionare molto bene anche con Laravel o progetti in Core PHP e MySQL. Local è molto semplice da utilizzare, veloce e ben organizzato, perciò è la mia scelta di default fra i server locali. Vediamo ora come installare Laravel in locale su Local by Flywheel. https://www.youtube.com/watch?v=ko7kSkYRmss Nota: cercherò di aggiornare questo articolo con le ultime versioni di Laravel. (ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2020) Aggiungere il sito in locale Innanzitutto bisogna aggiunge un sito normalemente su Local: Fare clic sul grande pulsante “+”Assegnare un nome al sito (diciamo…
Leggi »

Collegare PHP e MySQL con PDO

Scritto da Guide, PHP
Collegare un database MySQL ad un progetto PHP è quasi sempre fondamentale, vediamo come farlo utilizzando PDO. È possibile continuare ad utilizzare MySQLi, ma PDO garantisce livelli di sicurezza maggiori. https://www.youtube.com/watch?v=x_2koTcxdDg La procedura è molto semplice, vediamo come fare: Per prima cosa definiamo le variabili di connessione al nostro database: $servername = "localhost"; $username="root"; $passworddb="root"; $dbname="dbname"; Ora non ci resta che effettuare la connessione vera e propria, in questo modo: try{ $db = new PDO("mysql:=$servername;dbname=$dbname", $username, $passworddb); $db->setAttribute(PDO::ATTR_ERRMODE, PDO::ERRMODE_EXCEPTION); } catch (PDOException $e){ print "Errore! ". $e->getMessage() ." <br/>"; die(); } Con questo effettueremo la connessione al nostro DB e genereremo un messaggio in…
Leggi »

Strumenti essenziali per lo Sviluppo Web

Scritto da Web Dev
Ogni giorno noi sviluppatori utilizziamo un'ampia gamma di strumenti per completare le nostre attività. E poiché tutti differiamo nelle preferenze, così anche gli strumenti che utilizziamo possono essere diversi. Tuttavia, ci sono molti tool tra cui scegliere e provarli uno per uno sarà controproducente, per non dire, difficile. Quindi non sarebbe bello avere qualcosa come un coltello svizzero per gli sviluppatori? Sai, strumenti utili che potresti semplicemente estrarre dalla sezione dei tuoi preferiti? Questo ti evita la fatica di fare molte ricerche su Google che potrebbero portare alla procrastinazione. Sebbene non esista un elenco definitivo, o addirittura autorevole, ho cercato di raccogliere alcuni strumenti per…
Leggi »

Semplice sistema di routing in PHP

Scritto da Guide, PHP
Usare un sistema di routing in php può portare grandi vantaggi a un progetto. Gli URL delle pagine web di un sito sono molto importanti, sia per i motori di ricerca, sia per gli utenti, che sempre di più li usano per navigare velocemente all’interno di un sito. Se per esempio l’url di una pagina che elenca una serie di articoli è http://www.nomesito.it/2019/05/15 l’utente, se conosce minimamente come funziona un browser ed il web, saprà già che se cancella il “15” dall’URL vedrà l’elenco degli articoli del mese, se cancella “05” vedrà l’elenco degli articoli dell’anno e così via. Questo fa parte delle…
Leggi »

Semplice Backend Login in Core PHP

Scritto da Guide, PHP
Ho effettuato un nuovo commit a questo progetto, aggiornandolo a PDO, inserendo i bindparam per aumentare la sicurezza e variando leggermente l’architettura software. Il codice aggiornato è nella repository github indicata nell’articolo. È vero, oggi esistono una miriade di CMS e framework in giro già belli che pronti, basta installarli e voilà! Il gioco è fatto! Tutti hanno un sistema di login per poter accedere ad un’area riservata! Però io sono sempre stato uno di quelli che non si accontentano della pappa pronta ma vogliono imparare a cucinare. Per questo ho deciso di creare un CMS tutto mio, partendo da zero e utilizzando solamente HTML, CSS, JS…
Leggi »

Come creare un widget WordPress personalizzato

Scritto da Guide, WordPress Tricks
Vuoi creare i tuoi widget personalizzati in WordPress? I widget ti consentono di aggiungere elementi non contenuti in una sidebar o in qualsiasi area predisposta per i widget del tuo sito web. Puoi utilizzare i widget per aggiungere banner, pubblicità, moduli di iscrizione alla newsletter e altri elementi sul tuo sito web. In questo articolo, ti mostreremo come creare un widget WordPress personalizzato, passo dopo passo. CHE COS’È UN WIDGET WORDPRESS? I widget di WordPress contengono parti di codice che puoi aggiungere alle sidebar del tuo sito Web o alle aree predisposte per accogliere i widget. Pensali come moduli che puoi usare per aggiungere diversi elementi…
Leggi »

Functions.php – Cos’è e come modificarlo

Scritto da Guide, WordPress Tricks
In WordPress, Functions.php è uno dei file più importanti presenti all’interno di un tema. Racchiude tutte le funzioni necessarie al funzionamento del tema. Funziona come un plugin per il tuo sito WordPress che viene attivato automaticamente con il tuo tema attuale. Il file functions.php utilizza il codice PHP per aggiungere funzionalità o modificare funzionalità predefinite su un sito WordPress. Ad esempio, un tema WordPress potrebbe aggiungere un po’ di codice al file functions.php del tema per aggiungere una nuova area widget al piè di pagina o aggiungere un messaggio di benvenuto personalizzato alla dashboard di WordPress. Le possibilità sono infinite! Il file Functions.php si carica automaticamente quando installi e attivi un tema sul tuo sito WordPress. La modifica del file Functions.php utilizzando codici personalizzati ti consente…
Leggi »

Software per Sviluppo Web

Scritto da Tech
Amo programmare e amo i computer, quindi mi trovo spesso a dover configurare un pc per lo sviluppo web, installando tutti i software necessari. Che sia su un pc nuovo, su una nuova distro o semplicemente dopo una formattazione, ci sono sempre una serie di programmi che devo installare ogni volta. Col tempo ho quindi creato una lista di app da installare al primo avvio, per avere il pc subito pronto a lavorare. Ho suddiviso la lista per categorie di software: quelli per programmare, per la grafica, i software generali e quelli destinati solamente ad un sistema operativo specifico. Su Linux per esempio installo sempre anche le…
Leggi »

Come abilitare gli aggiornamenti automatici in WordPress per le Major Release

Scritto da Guide, WordPress Tricks
Sapevi che WordPress include aggiornamenti automatici abilitati per le versioni minori? Ciò significa che il team di WordPress.org può installare automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza senza richiedere nulla dell’utente. Tuttavia, non aggiorna automaticamente il tuo sito Web quando è disponibile una nuova versione del sistema. A meno che tu non faccia parte di un servizio di hosting WordPress gestito , dovrai avviare manualmente l’aggiornamento da solo. In questo articolo, ti mostreremo come abilitare facilmente gli aggiornamenti automatici anche per le major release. Come funzionano gli aggiornamenti automatici di WordPress WordPress ha introdotto la funzione di aggiornamento automatico in WordPress 3.7 (24 ottobre 2013). Ciò ha permesso a WordPress di installare automaticamente le nuove…
Leggi »